MFW FEBBRAIO-MARZO 2025

MFW FEBBRAIO- MARZO 2025


La prima settimana di Milano Moda 2025, la Milano Fashion Week, si è svolta nel capoluogo lombardo dal 25 febbraio al 3 marzo, con le consuete presentazioni delle collezioni Autunno /Inverno 2025-2026.


E' opportuno ricordare  che anche questa edizione della tradizionale kermesse non ha certo goduto di una congiuntura economica internazionale molto favorevole: il crollo degli acquisti del mercato cinese, gli aumenti dei costi delle materie prime  e dell'energia, i conflitti internazionali, l'inflazione galoppante, sono solo alcuni dei fattori fondamentali che hanno determinato una diminuzione del consumo dei beni di lusso.


E' necessario inoltre sottolineare che a partire dal 2019 si è verificato un importante aumento dei prezzi del settore del lusso,  incremento che non risulta essere stato accompagnato da un corrispondente miglioramento di qualità e innovazione, come sarebbe stato auspicabile. 

MFW FEBBRAIO - MARZO 2025


La settimana della moda milanese è stata comunque un affascinante "palcoscenico" per più di 150 appuntamenti, 56 sfilate, 65 presentazioni, 23 eventi.


Il consueto clima "frizzante" della kermesse, nell'edizione del febbraio 2025, non ha potuto comunque non risentire della minaccia dei dazi da parte del Presidente Usa Donald Trump: la moda è oggi la seconda industria italiana e il mercato americano il primo mercato di esportazione.


Carlo Carpasa, Presidente della Camera della Moda, ha in proposito osservato: " I dazi preoccupano sempre tutti, speriamo non vengano applicati alla moda. Se invece verranno imposti, capiremo come comportarci di conseguenza..."

FASHION HUB


Anche per questa edizione, la Fashion Hub è stata allestita nello storico palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti.


In questa prestigiosa location si è svolto il cocktail di apertura  della Fashion Hub, nella giornata di martedì 25 Febbraio, alle ore 12, evento organizzato dalla Camera Nazionale della Moda Italiana.

Questo evento ha dato, come sempre,  il via ufficiale alla Fashion Week milanese.


Anche quest'anno la Fashion Hub si è confermata come uno spazio dinamico e innovativo, un punto di riferimento per i talenti emergenti.



LE NOVITA' DELLE COLLEZIONI AUTUNNO-INVERNO 2025-2026.


Ma cosa indosseremo nell'autunno 2025 e nell'inverno 2026?

Durante le passerelle milanesi la protagonista indiscussa è stata la pelliccia: in versione minimale o colorata, finta o in materiale naturale, ma anche come collo o bordi per esaltare trench o tubini classici.


Accanto a questo capo sicuramente antifreddo, non sono mancati i vestiti sottoveste, gli slipdress, abiti di seduzione per eccellenza , che si ispirano al mondo della lingerie.


Quali saranno invece i colori di tendenza della stagione fredda 2025-2026?

Ci saranno i classici colori senza tempo, i grigi, il nero, le varie tonalità di marrone e beige, ma anche colori accesi come il blu china, il rosso e ancora il verde, dalle sfumature più scure come il verde bosco o oliva, alle tonalità più brillanti e decise.

Aggiungi qui il codice HTML personalizzato