Anche quest'anno, la settimana della Moda per la presentazione della collezione Primavera-Estate 2025, si è svolta a Milano dal 17 al 23 settembre.
E'opportuno però ricordare che il contesto globale e le dinamiche mondiali di questo periodo non sono state certo delle più favorevoli per lo svolgimento della kermesse: l'evidente crisi del settore della moda non è certo un fenomeno isolato, ma riflette dinamiche globali complesse.
Il mercato cinese ad esempio ora risulta rallentato a causa delle restrizioni economiche e politiche governative, mentre in passato è sempre stato uno dei principali acquirenti dei beni di lusso del made in Italy.
Non dimentichiamo poi il crescente costo delle materie prime e dell'energia, che ha ridotto il margine di profitto per le aziende del settore.
E ancora altri fattori, tutti tra loro collegati, come l'inflazione galoppante e la recessione che in molti paesi chiave del mercato internazionale hanno determinato una diminuzione nel consumo di beni di lusso.