MFW FEBBRAIO 2024

Anche quest'anno, la città meneghina ha ospitato la settimana della Moda Donna, Moda Autunno Inverno 2024-2025, dal 20 al 26 febbraio, appuntamento che come sempre è susseguito alla New York Fashion Week.

La settimana della Moda milanese è stata un affascinante "palcoscenico" per 168 eventi:56 sfilate, 73 presentazioni, 28 eventi,

FASHION HUB

Anche per questa edizione, la Fashion Hub è stata allestita nello storico Palazzo Giureconsulti, in Piazza Mercanti.

In questa prestigiosa location si è svolto il cocktail di apertura della Fashion Hub, organizzato dalla Camera della Moda, nel tardo pomeriggio di martedì 20 febbraio.

Come sempre, questo gradevole evento ha dato il via ufficiale alla Fashion Week milanese.

La Fashion Hub è da sempre uno spazio di visibilità e incontro per mettere in luce il talento dei giovani designer, ma anche per fare emergere tematiche come la sperimentazione, l'innovazione, l'artigianalità, la sostenibilità, l'inclusione e la formazione.

LE NOVITA'DELLE COLLEZIONI AUTUNNO- INVERNO 2024-2025

Durante le passerelle milanesi di febbraio 2024 è forse andato in scena un nuovo corso per la moda italiana: uno stile più pacato, più classico, una moda più essenziale.

Si è percepita una maggiore sobrietà, probabilmente legata anche alla particolare congiuntura economica.

Cosa indosseremo nell'autunno 2024 e nell'inverno 2025?

Avvolgenti cappotti lunghi, tubini neri, gonne midi, anche se questo guardaroba "più misurato" non sarà privo di seduzione, accompagnandosi a lingerie e giochi di trasparenze.

Quali saranno invece i colori della stagione fredda 2024-2025?

Ci saranno i classici colori senza tempo, nero, grigio, le varie scale del beige, il marrone, ma anche tonalità accese come il rosso, il blu elettrico e il verde oliva.